Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
Lucio Anneo Seneca
L’Avv. Lorenzo Jesurum, all’età di venticinque anni, si è laureato in Giurisprudenza all’Università Lumsa di Roma, discutendo una tesi in Diritti umani dal titolo “I diritti degli immigrati in Italia” (relatore il Prof. Giovanni Battista Conso) e conseguendo la votazione di 110/110 e lode. Il tema della tutela dei diritti fondamentali della persona ‒ in particolare dei minori e degli stranieri ‒ lo ha sempre interessato ed è stato altresì determinante nella sua scelta di intraprendere la professione forense.
Dopo la laurea è stato selezionato per svolgere la pratica forense presso l’Avvocatura Generale dello Stato, ove si è occupato soprattutto della redazione di atti in materia amministrativa e tributaria a tutela della Pubblica Amministrazione.
L’Avv. Lorenzo Jesurum è iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2008.
L’Avv. Lorenzo Jesurum aggiorna costantemente la sua formazione, attraverso la partecipazione a corsi e seminari di approfondimento. In particolare, dopo aver già conseguito un Master di secondo livello presso l’Università La Sapienza di Roma in “Teorie e Tecniche della Normazione” con la tesi “I limiti all’utilizzo di strumenti tecnologici nel controllo del lavoratore”, nel 2018 ha frequentato un Corso di Alta Formazione concernente la tutela dei diritti degli stranieri presso la Summer School dell’Università S. Anna di Pisa. Nel 2019 ha inoltre partecipato ad un Corso in Diritto sportivo, organizzato dal Consiglio Nazionale Forense in collaborazione con il CONI e Lega Nazionale Dilettanti. Nel 2021 ha partecipato al Corso in materia antidiscriminatoria organizzato dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine degli Avvocati di Roma.