Raphael Jesurum dal 2006 lavora come barrister a Londra occupandosi principalmente di diritto d’asilo e di immigrazione.
Prima di intraprendere la carriera di barrister, ha lavorato come giornalista per la BBC e altri notiziari internazionali. è stato anche corrispondente in Ruanda nel 1994, riferendo in merito ai crimini che venivano commessi e al genocidio, in Albania nel 1997 durante la rivolta albanese e in Macedonia nel 2001 durante il conflitto armato determinato dall’attacco dell’Esercito di Liberazione Nazionale albanese alle forze di sicurezza della Repubblica di Macedonia.
Attualmente Raphael Jesurum patrocina innanzi all’Upper Tribunal (Tribunale Superiore), al Administrative Court (tribunale amministrativo) e alla Corte d’Appello.
Ha ricevuto numerosi encomi per la sua capacità di tutela dei diritti dei propri assistiti e la sua difesa è stata indicata dai colleghi come “esemplare”.
Raphael Jesurum si occupa delle seguenti materie:
– Revisione giudiziaria (ad es. Nuove domande, certificazione, richieste di equità procedurale, ETS ecc.)
– Migrazione delle imprese (imprenditore di livello 1, livello 2)
– Ricongiungimento familiare (articolo 8, appendice FM)
– Asilo (compresi Afghanistan, Siria, Libia, Iran, Pakistan, Sri Lanka, Cina, Eritrea)
– Espulsione (compresi i ricorsi “Nexus”)
– Detenzione illegale e sequestro di persona
– Diritto dell’Unione europea (carte di soggiorno, accuse di matrimonio fittizio, domande di Ankara)
– Pratiche relative alla cittadinanza (registrazione, naturalizzazione e revoca)
L’interesse principale di Raphael Jesurum è la strategic litigation (contenzioso strategico), che consiste nell’attivazione di azioni legali che si inseriscono in una più ampia strategia finalizzata alla promozione dei diritti umani. Lo scopo fondamentale della strategic litigation è quello di introdurre all’interno di un ordinamento giuridico la tutela di un diritto non riconosciuto o di ampliare l’applicazione di eventuali diritti già esistenti, in modo da determinare una nuova disciplina giuridica per una categoria di individui o per l’intera collettività. La strategic litigation si basa dunque sulla ricerca e la selezione di casi di violazioni individuali tali da coinvolgere più persone ed andare oltre il singolo individuo. Raphael Jesurum, lavorando in collaborazione con solicitors e altri operatori, è riuscito più volte ad istruire casi con prove particolarmente forti e a sviluppare argomenti che hanno poi portato a modifiche normative.
Ulteriori informazioni professionali:
Raphael Jesurum è membro dell’Administrative Law Bar Association (ALBA) e dell’Immigration Law Practitioners Association (ILPA)
Lingue (oltre all’inglese)
Italiano (madrelingua), francese e spagnolo.
Collabora con lo Studio legale Bianchini Jesurum.